Investi sulla riqualificazione di

Palazzo Paternolli nel centro di Gorizia

Registrati sul form per ricevere maggiori info o scoprire come partecipare al crowdfunding di Palazzo Paternolli

Palazzo Paternolli: molto più di un progetto immobiliare!

Partecipa al nostro progetto di valorizzazione della storica dimora goriziana di Palazzo Paternolli, che intende trasformarla in una moderna residenza transfrontaliera per studenti, venendo incontro alle loro esigenze abitative.

Uno studentato che diventa un’ operazione di real estate crowdfunding, coinvolgendo soci e appassionati in un grande trend immobiliare

La riqualificazione di Palazzo Paternolli
come residenza per studenti

Il progetto prevede la realizzazione di un complesso di alloggi di alta qualità per studenti universitari, docenti e turisti transfrontalieri, oltre il concetto tradizionale di “casa dello studente”. Uno spazio di aggregazione ispirato ai campus universitari francesi e olandesi, con servizi innovativi come palestra, biblioteca, sale studio, aree multimediali, zone relax. 

Il tutto finanziato con il real estate crowdfunding, per dare a tutti la possibilità di investire su un trend di mercato in crescita.

Abbiamo lanciato la campagna di real estate crowdfunding

Con la campagna di equity real estate crowdfunding sulla piattaforma di NEstMoney puntiamo a trasformare Palazzo Paternolli a Gorizia in un luogo di eccellenza e innovazione, destinato a studenti universitari e viaggiatori transfrontalieri a beneficio dell’intera comunità.

I numeri del mercato degli alloggi per studenti

0 k

studenti fuori sede in Italia

0 %

fatica a trovare alloggio

- 0 %

Occupazione media degli Hotel

L’emergenza abitativa che colpisce gli studenti

Palazzo Paternolli stanza - real estate crowdfunding

La Residenza multifunzionale per studenti di Palazzo Partenolli

Per far fronte ai problemi abitativi degli universitari e restituire alla città di Gorizia uno dei suoi storici palazzi, nasce uno spazio unico per lo studio, la socialità e lo svago.

Perché investire sul progetto di Palazzo Paternolli

Mercato in crescita

La domanda di alloggi per studenti è in aumento, e l’offerta attuale non riesce a soddisfarla. Negli ultimi 4 anni è cresciuto del 10% il numero degli iscritti al Polo Universitario di Gorizia.

Ritorno sull'investimento

Il progetto offre concrete possibilità di ritorno sull’investimento. Si stima che la gestione arrivi a generare a regime un EBITDA pari a ca. 345mila€/anno (ca. 80% dei ricavi).

Solidità del Gruppo Visconti

Le nostre imprese sono specializzate nell’esecuzione di comparti residenziali e ville, centri commerciali, edifici pubblici e privati, ospedali, porti turistici e infrastrutture stradali.

I vantaggi per gli investitori in real estate crowdfunding

Lavori già completati al 60% e che si concluderanno in 6 mesi

Garanzia mediante ipoteca di 2 grado sull’immobile

Liquidation preference completa: rimborso del capitale e dell’utile in via prioritaria rispetto agli altri soci.

Possibile Exit al 36° mese

ROI annuo del 10%

Sconto del 10% sulla retta annuale degli studenti

Vuoi salire a bordo del progetto?

Un progetto di investimento che mette insieme sostenibilità e cultura
Palazzo Paternolli
sarà tra i primi edifici storici in Italia ad essere riqualificato secondo le linee-guida del Green New Deal e ad essere progettato con metodologia Bim (Building information modeling).

L’iniziativa prevede anche la creazione di un museo dedicato al filosofo goriziano Michelstaedter che nel Palazzo trascorse parte della sua vita.

Gruppo Visconti: dai successi immobiliari all'innovazione continua

Il nostro Gruppo, composto dalle società Partecipazioni Immobiliari e Futura Grandi Lavori, è oggi una realtà dinamica e rinomata nel settore immobiliare e delle costruzioni che si distingue per la storia di successi e la solida reputazione. 
Guidati dalla passione e dalla visione del nostro fondatore, Roberto Visconti, vantiamo un notevole patrimonio di progetti edilizi di alta qualità realizzati sia in Italia sia all’estero grazie a un team di professionisti e tecnici altamente specializzati e a una rete di collaborazioni attive con enti locali e nazionali.

Siamo tra i leader nel panorama immobiliare italiano per il nostro approccio versatile alla realizzazione delle grandi opere e per l’impegno in ottica di sostenibilità e innovazione sociale:

  • In base al Green New Deal Europeo e al Programma Horizon 2020 dell’UE, adottiamo modelli economici e sociali sostenibili che generano valore per le parti interessate e le comunità locali.

  • Nel 2021 le partecipate del Gruppo sono diventate Società Benefit che promuovono investimenti orientati al benessere in collaborazione con comunità locali, organizzazioni no-profit e terzo settore.

  • Abbiamo raggiunto il Rating di Legalità che testimonia il nostro impegno nell’adozione di principi etici in azienda.

Unisciti a noi nel realizzare questo progetto unico, finanziato il real estate crowdfunding

REGISTRATI PER AVERE INFO

 Sostieni il progetto innovativo di Palazzo Paternolli, con vantaggi duraturi per tutti che contribuirà a far crescere l’immagine di Gorizia, designata capitale europea della cultura 2025.

Futura Grandi Lavori s.r.l.

GrownLAB Associazione Promozione Sociale ETS

Partecipazioni Immobiliari S.R.L.